Continuo con i racconti delle meraviglie da scoprire nel comune di Fivizzano parlandovi questa volta del Castellaccio di Aiola, un antico e misterioso castello i cui ruderi sono stati recuperati recentemente (2021) ricavando un bel percorso escursionistico esplorativo. Buona lettura! Il Castellaccio di Aiola, un castello avvolto nel mistero Il […]
Castelli e Borghi in Lunigiana
In questo periodo mi sto dedicando all’esplorazione più dettagliata del comune di Fivizzano scoprendo borghi ed angoli davvero suggestivi come il borgo di Aiola di Lunigiana che vi racconto in questo articolo. Buona lettura!!! Il Borgo di Aiola Lunigiana, Fivizzano, Massa Carrara Il piccolo borgo di Aiola in Lunigiana, è […]
Qualche giorno fa sono stata a Casola in Lunigiana, non è la prima volta che visito questo piccolo ma suggestivo borgo ma non ne avevo ancor raccontato qui sul blog, direi che è ora di rimediare!!! Eccovi quindi l’articolo dedicato, buona lettura!!! Casola in Lunigiana, il territorio e la storia […]
Ieri il mio girovagare mi ha portato a scoprire altre due piccole perle della Lunigiana: Ponte di Bocciari e Pontevecchio, ve ne racconto in questo breve articolo. Buona lettura!! Ponte di Bocciari: storia e curiosità Il Ponte di Bocciari, si trova nel cuore dell’omonimo bosco, il Bosco di Bocciari, nel […]
Il piccolo borgo storico di Tresana si trova in Lunigiana, poco a nord della città di Aulla, sulla sponda destra del fiume Magra. Per quanto piccolo il borgo vanta la presenza di un castello, una bella chiesa e di angoli suggestivi. Dopo averlo visitato giusto questo weekend, eccomi a raccontarvi qualche […]
Ieri sono tornata a visitare il bel borgo di Castelnuovo Magra, in provincia di La Spezia, Liguria, direi che dopo averlo visitato in più occasioni è arrivata l’ora ora di dedicargli un articolo, quindi eccolo qui!!! Buona lettura! Castelnuovo Magra, il territorio Castelnuovo Magra, è un antico borgo situato sul […]
Tellaro, Liguria: un po’ di storia e qualche curiosità Tellaro, nel comune di Lerici, in provincia de La Spezia, è un caratteristico borgo marinaro arroccato su una scogliera che si affaccia a breve distanza dal Golfo dei Poeti. Le origini risalgono presumibilmente al X secolo, si trova infatti un riferimento al borgo […]
I Castelletti di Fossola, o Palazzetti, sono ruderi di un’antico edificio, che sorgono in posizione panoramica sulle colline di Carrara. Si tratta di un luogo che consiglio di visitare per godere di una piacevole e facile camminata di trekking e dello straordinario panorama che offrono. Dai Castelletti la vista spazia […]
Nicola di Ortonovo, nel comune di Luni, provincia de La Spezia, è un piccolo ma suggestivo borgo letteralmente sospeso tra Toscana e Liguria. Scoprite cosa vedere e cosa fare a Nicola di Ortonovo in questo articolo! Nicola di Ortonovo, il borgo Posto a 181 metri sul livello del mare, Nicola […]