Il presepe di Piano di Gioviano, o presepe al Pozzo di Salita, nel comune di Borgo a Mozzano, in provincia di Lucca, è un presepe meccanico molto suggestivo che affonda le sue radici nella storia della comunità locale. Realizzato all’aperto attorno ad un vecchio lavatoio il presepe si caratterizza per […]
Viaggi Italia
Nel periodo natalizio un’esperienza assolutamente da non perdere in Lunigiana, Massa Carrara, è la visita al Presepe di Pallerone. Questo presepe è il presepe meccanico più antico della Lunigiana, ma anche dell’intera Toscana e probabilmente d’Italia. In questo articolo ve ne racconto storia e curiosità! Presepe di Pallerone: la storia […]
Il Presepe di Calci, conservato oggi nel Museo di Storia Naturale presso la Certosa di Calci, è un presepe dalla storia davvero particolare: questo presepe ha infatti girato il mondo! Costituito dalla fusione di tre presepi, il presepe di Calci vanta un numero davvero considerevole di personaggi e di ambientazioni […]
Recentemente è stato inaugurato il nuovo Murales di Kobra a Pisa dedicato a Galileo Galilei ed alla città. Quest’opera è la seconda che il famoso street artist brasiliano realizza in Toscana, suo è infatti anche il murales del David a Colonnata, Carrara. In questo articolo vi racconto questa bellissima opera […]
Con l’arrivo di dicembre molti, come me, sono alla ricerca di un luogo dove trascorrere le festività natalizie. Questo è sicuramente il momento più magico per visitare il nostro bel paese che si presenta vestito a festa con le sue città d’arte illuminate ed i vivaci mercatini di Natale. Dicembre […]
Nel cuore della Garfagnana c’è un borgo incantato che sembra uscito da una favola: è il piccolo borgo di Isola Santa! Questa piccola ma preziosa perla della Toscana si affaccia sull’omonimo Lago Isola Santa, un lago dall’acqua verde smeraldo, ed è circondata da boschi di castagni ed avvolta nel protettivo abbraccio delle Alpi Apuane. […]
L’Antro del Corchia, la più grande grotta d’Italia, si trova in Toscana e più precisamente in provincia di Lucca nei pressi del paese di Levigliani. Si tratta di un sistema carsico con uno sviluppo stimato di 150 chilometri di cui mappati ed esplorati al momento circa 80, un numero in […]
Eremo di San Viviano: da un po’ di tempo mi proponevo di visitare o meglio rivisitare – poiché la mia prima visita risale al lontano 1989/90- quest’eremo nelle Alpi Apuane. Nella prima domenica di questo caldo autunno si è presentata l’occasione e così eccomi a raccontarvi dell’Eremo di San Viviano. […]
Continuo con i racconti delle meraviglie da scoprire nel comune di Fivizzano parlandovi questa volta del Castellaccio di Aiola, un antico e misterioso castello i cui ruderi sono stati recuperati recentemente (2021) ricavando un bel percorso escursionistico esplorativo. Buona lettura! Il Castellaccio di Aiola, un castello avvolto nel mistero Il […]