Trekking Carrara: in questo articolo vi consiglio alcuni itinerari di trekking con partenza dalla zona di Carrara che vi permetteranno di andare alla scoperta delle Apuane Settentrionali e dei sentieri del marmo. Scrivere questo articolo mi ha profondamente emozionato perché le mie radici sono in questi luoghi e sono cresciuta […]
Viaggi Italia
Cammino dei Tre villaggi: alla scoperta del cammino più piccolo d’Italia! Il Cammino dei Tre Villaggi è un percorso ad anello di 20 chilometri, che si snoda nel territorio della Tuscia Viterbese unendo i paesi di Villa San Giovanni in Tuscia, Barbarano Romano e Blera. Il cammino si snoda tra […]
Vispereglia è uno tra i più suggestivi borghi fantasma della Apuane. In questo articolo vi racconto cosa potete vedere e come raggiungerlo! Vispereglia è un piccolo paese abbandonato della Garfagnana, che è a mio avviso uno tra i più suggestivi borghi fantasma della Apuane. Andare alla scoperta di Vispereglia è un’escursione facile anche […]
Il Monte Gabberi, un tempo chiamato Gabbari, nelle Apuane meridionali, in Toscana, è una vetta di modesta altezza, solo 1.109 metri, che divide il territorio di Camaiore da quello di Stazzema, in cui è completamente compreso. Si tratta di una meta poco frequentata dagli appassionati di trekking rispetto alle imponenti […]
Il Monte Forato, un tempo chiamato anche Penna o Pania Forata, è uno dei rilievi più affascinanti e scenografici delle Alpi Apuane per la singolare particolarità di presentare sulla sommità un grande arco naturale di roccia. Situato in provincia di Lucca e più precisamente nel comune di Stazzema, il Monte Forato […]
San Gimignano, in provincia di Siena, è uno dei luoghi più visitati di tutta la Toscana. Ho avuto modo di visitarlo durante uno dei mei weekend in Toscana e, dopo averlo esplorato in lungo ed in largo, eccomi a raccontarvi in questo articolo/guida cosa vedere e cosa fare a San […]
Dopo avervi raccontato dove dormire in un castello in Toscana, questa volta vi racconto dove fare l’esperienza, altrettanto particolare, di dormire in un’antica certosa. Questa singolare esperienza la offre la Certosa di Pontignano, una residenza d’epoca e di charme alla portata di tutti a breve distanza da Siena, in Toscana. […]
Il mio weekend alla scoperta dei borghi della Costa degli Etruschi, si è concluso con la visita di Populonia, un’altra perla della meravigliosa Toscana, in questo articolo vi racconto quindi cosa vedere a Populonia. Posizionata sul promontorio di Piombino, in provincia di Livorno, ed affacciata sul Golfo di Baratti, Populonia […]
Suvereto cosa vedere nel suggestivo borgo medievale della Costa degli Etruschi, uno dei borghi più belli d’Italia! Suvereto, in Toscana, è uno tra i più suggestivi borghi della Costa degli Etruschi e dell’intera provincia di Livorno. Il nome del borgo deriva dal latino suber, “sughero”, ad indicare un luogo caratterizzato, soprattutto in passato, […]