Skip to content

Come arrivare a Favignana: voli, bus e traghetti

Come arrivare a Favignana? Ecco una piccola guida in cui vi spiego come raggiungere Favignana, meravigliosa isola siciliana, situata nell’arcipelago delle Isole Egadi.

Uno scorcio dell'Isola di Favignana, Sicilia
Foto: Pixabay

Come arrivare a Favignana: voli per Trapani e Palermo

Per raggiungere Favignana occorre arrivare a Trapani, da qui partono infatti gli aliscafi diretti all’isola.

Se fino a qualche mese fa Trapani era ben collegata al continente, grazie a vari voli low cost che affiancavano i voli di linea, oggi i collegamenti sono ridotti e per questo molti viaggiatori scelgono di volare su Palermo che è invece ottimamente servita sia dalle compagnie low cost che da quelle di linea.

Ecco nel dettaglio i voli operativi sui due scali siciliani.

Voli per Trapani

Trapani è raggiungibile sia con voli di linea che voli low cost:

I voli low cost per Trapani sono offerti dalla compagnia Ryan Air dai seguenti aeroporti italiani:

  • Milano Bergamo il giovedì, venerdì, sabato e domenica (operativo)
  • Bologna tutti i giorni dal 27 Ottobre 2019 al 28 Marzo 2020

I voli di linea sono effettuati giornalmente da Alitalia da:

  • Milano Malpensa
  • Milano Linate
  • Roma

Dall’aeroporto di Trapani si può raggiungere il porto con comodi bus navetta al costo di circa 7 € (costo suscettibile di variazioni a seconda dell’operatore con cui si effettua).

Voli per Palermo

Su Palermo sono operativi svariati voli giornalieri, sia low cost che di linea, dai principali aeroporti italiani.

Dall’aeroporto di Palermo si può poi raggiungere Trapani sia in treno che in bus.

Come arrivare a Favignana: spostarsi da Palermo a Trapani

Poiché il treno impiega circa 4 ore ed il bus 1 ora e 1o minuti circa, il mio consiglio è ovviamente di scegliere quest’ultimo.

Il costo del biglietto bus Palermo/Trapani è di 9 euro a tratta (se acquistato on line il costo è di 8 €).

I biglietti possono essere acquistati prima della partenza on line o direttamente in aeroporto all’ufficio delle compagnie che effettuano il servizio.

[Nota: alla biglietteria mi ha riferito un’amica, che è stata recentemente, che non è possibile acquistare in contemporanea biglietto di andata e ritorno, e che  non le è stato neppure possibile acquistare il biglietto direttamente sul bus.]

Usciti dall’aeroporto  di Palermo i bus si trovano sulla destra, subito dopo i taxi ed i van privati.

Come arrivare a Favignana: aliscafo Trapani/Favignana

Arrivati a Trapani non vi resta che prendere l’aliscafo e finalmente potrete godervi la splendida Favignana.

La fermata del bus Palermo/Trapani è situata proprio di fronte al porto, da lì in pochi passi si raggiunge l’imbarco traghetti. Nei pressi dell’imbarco è presente la biglietteria.

Il passaggio in aliscafo da Trapani a Favignana costa circa 12 €, se avete trolley o borse piccole ( per capirci se non avevate bagaglio in stiva in aereo,) ma se avete valigie più grandi il costo è  di circa 20 €.

La durata del trasferimento è di circa 45 minuti.

Vi servono consigli o aiuto per organizzare la vostra vacanza in Sicilia? Contattatemi senza impegno cliccando qui o per richieste urgenti anche via whatsapp.

E voi siete mai stati a Favignana? Raccontatemelo nei commenti!

Articolo e foto, se non diversamente specificato, di ©Sabrina Musetti, riproduzione vietata senza citare la fonte.

Grazie per avermi letto e se l’articolo vi è piaciuto condividetelo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *