Skip to content

Nuove regole Ryanair sul bagaglio a mano. Scopriamole insieme!

Fino ad un paio di anni fa, nel mio periodo siciliano, viaggiavo mensilmente tra Pisa e Palermo e la mia scelta ricadeva sempre su Ryanair visti i prezzi assolutamente competitivi (una volta sono riuscita persino a fare andata e ritorno con soli 14,99 €!!!).

Certo in questi ultimi due anni le cose sono un po’ cambiate poiché Ryanair ha iniziato ad applicare regole sempre più restrittive soprattutto in merito ai bagagli.

La prossima novità scatterà dal 1 Novembre 2018, in questo articolo vi spiego quindi cosa potrete portare (e non portare) in cabina in base alle nuove regole Ryanair.

Nuove regole Ryanair: niente più trolley in cabina senza imbarco prioritario

aereo ryanair


Dal 1 Novembre, a bordo dei voli Ryanair non vi sarà più possibile portare i trolley in cabina a meno che non abbiate acquistato l’imbarco prioritario.

Le nuove regole Ryanair  sul bagaglio a mano valgono quindi esclusivamente per coloro che non hanno acquistato l’imbarco prioritario.

Se acquistate l’imbarco prioritario  le regole non cambiano e potrete  quindi continuare a portare a bordo  gratuitamente due bagagli (1 bagaglio più piccolo + 1 trolley).

L’imbarco prioritario si acquista direttamente al momento della prenotazione al costo di € 6. E’ possibile anche acquistarlo in seguito alla prenotazione ( fino a 45 minuti prima  della partenza del volo) al costo di € 8.

Nuove regole Ryanair: cosa si potrà portare in cabina

Senza l’imbarco prioritario potrete portare con voi in cabina solo un bagaglio a mano con misure non superiori a 40 X 20 X 25 ( prima le misure consentite erano invece 35 x 20 x 20).

In pratica la borsa (o zaino o mini trolley) deve avere misure adatte per essere collocata sotto al sedile di fronte al vostro, poiché le cappelliere sono riservate a chi ha acquistato imbarco prioritario.

Il  vecchio trolley da 10 kg (massimo) con misure 55 x 40 x 20, che fino al 31 Ottobre si può portare in cabina, dal 1° Novembre dovrà obbligatoriamente essere imbarcato in stiva!

Nuove regole Ryanair: procedura per imbarcare il bagaglio in stiva

aereo ryan air

Per imbarcare il vostro trolley in stiva al momento della prenotazione dovete registrare il bagaglio on line al costo di € 8. E’possibile registrarlo in seguito ( fino a 40 minuti prima della partenza del volo) al costo di € 10.

In aeroporto dovrete quindi recarvi al check-in per procedere con l’etichettatura ed il carico del bagaglio che ritirerete al recupero bagagli dell’aeroporto d’arrivo.

Se non registrerete il bagaglio on line ma direttamente al check-in il costo sarà di € 20 (il doppio).

Se (magari convinti di riuscire comunque ad imbarcarlo in cabina) arrivate fino al gate con il trolley non permesso, questo vi verrà comunque bloccato e caricato in stiva al costo di €25.

Nuove regole Ryanair: e se ho già prenotato un volo che partirà dopo il 1 Novembre?

Le nuove regole Ryanair sul bagaglio a mano saranno applicate anche a chi ha già prenotato un volo con partenza dal 1 Novembre.

Se nella prima comunicazione le nuove regole prevedevano la retroattività, e quindi l’aggiunta dell’imbarco prioritario o la registrazione a pagamento del bagaglio, con una comunicazione del 7 Settembre la retroattività è stata parzialmente annullata.

Se avete quindi prenotato entro il 31 Agosto un volo con partenza dopo il 1 Novembre potrete scegliere se:

  •  portare il bagaglio in cabina acquistando l’imbarco prioritario
  •  registrarlo gratuitamente in stiva.

Nuove regole Ryanair: il mio consiglio

Visto che l’imbarco prioritario con le nuove regole risulta più economico rispetto a quello senza priorità, il mio consiglio è quello di scegliere subito questa soluzione!

Attenzione: all’imbarco prioritario sono riservati il 50% dei posti disponibili!

Insomma con  Ryanair una regola non cambia mai quella del chi prima arriva meglio alloggia!!!

Buon viaggio!!!

nuove regole ryanair

Per qualsiasi informazione, per collaborazioni o per una consulenza per organizzare il vostro viaggio potete contattarmi cliccando qui o, per richieste urgenti, anche via whatsapp.

Articolo e foto (dove non diversamente specificato) di ©Sabrina Musetti, riproduzione vietata senza citare la fonte. 

Grazie per avermi letto e se l’articolo vi è piaciuto condividetelo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

19 commenti su “Nuove regole Ryanair sul bagaglio a mano. Scopriamole insieme!”