Skip to content

Hotel più strani del mondo: una carrellata di alloggi insoliti dall’Italia all’Amazzonia

Qualche giorno fa mi sono imbattuta nella foto di un hotel davvero molto particolare le cui stanze sono realizzate in bolle trasparenti,  la mia solita curiosità mi ha spinto a fare una ricerca per scoprire altri hotel bizzarri e così ho pensato di dedicare un breve articolo agli hotel più strani del mondo. Ce ne sono davvero per ogni gusto e con questo articolo vi porto a scoprire quelli, a mio gusto, più particolari in assoluto.

Alla scoperta degli hotel più strani del mondo: partiamo dall’Italia

Se pensate che per soggiornare in qualche camera bizzarra occorra fare migliaia di chilometri, dovete ricredervi perché anche qui in Italia abbiamo hotel davvero particolari, ve ne faccio scoprire un paio.

Etruscan Chocohotel, Umbria

Hotel più strani del mondo, camera del chocohotel Perugia

Questo hotel si trova a Perugia e la sua particolarità, come ben si intuisce dal nome, è quella di essere arredato a tema cioccolato. Nelle stanze tutto, dal letto, all’armadio, alle lampade, ha la forma di barrette di cioccolato. Ovviamente non manca il cioccolato “vero”, insomma un hotel imperdibile per i più golosi!!!

Sextantio Le Grotte della Civita, Basilicata.

hotel più strani del mondo, una camera grotta del Sextantio di Matera
Fonte foto: Sextantio.it

Questo particolare hotel è situato nel cuore di Matera, la famosa città dei sassi, ed offre la possibilità di dormire dentro le grotte in un’atmosfera davvero unica e suggestiva. Un’altra particolarità che offre questo hotel è quella di servire la colazione in una chiesa sconsacrata.

Hotel bizzari in Europa

Ecco una carrellata degli hotel più bizzarri in Europa!

Attrap’Rêves – Francia

Hotel più strani del mondo, camera bolla del Atrrep Reves, provenza
Fonte foto: Attrep-Reves.com

Questo hotel si trova in Provenza, a pochi chilometri da Marsiglia e a renderlo davvero unico è il fatto che le sue stanze sono ricavate in grosse bolle trasparenti immerse in un fitto bosco. Soggiornando in questo hotel si può quindi vivere la bellissima esperienza di ammirare il cielo stellato da un comodo letto.

SpitBank Fort, Gran Bretagna

SpitBank Fort, Gran Bretagna
By Amanda Retreats – Own work, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=22447345

Tra gli hotel più strani del mondo vi è sicuramente lo SpitBank Fort. Questo hotel si trova in Gran Bretagna, e più precisamente nel mezzo del tratto di mare che separa il porto di Portsmouth da l’Isola di Wight. Si tratta di una fortezza militare che è stata trasformata nel 2012 in un bizzarro ma lussuosissimo hotel. Lo SpitBank Fort è dotato di ben nove suite e di una piscina termale, il costo a notte è di circa 6000 euro.

Das Park Hotel, Austria

Hotel più strani del mondo, camera del Das Park Hotel, Austria
Fonte foto: dasparkhotel.net

In Austria, nella citta di Ottensheim, si trova questo hotel le cui stanze sono state ricavate in enormi tubature fognarie. Ripuliti ed imbiancati, i tubi, assolutamente originali, sono stati  trasformati in camere dotate di letto, armadio e comodini. Nelle camere non è presente il bagno che è posizionato in una struttura adiacente. Un’ altra particolarità del Das Park Hotel è che non esiste check in. Al momento della prenotazione viene infatti rilasciato un codice grazie al quale si può accedere alla propria “camera”  il giorno stabilito. Ancor più bizzarro è il fatto che in questo hotel non si paga  una quota stabilita, ma si paga la cifra che si ritiene più idonea al servizio ricevuto e per sostenere il progetto.

Crane Hotel Faralda, Paesi Bassi

Tutti sanno che Amsterdam è una delle capitali più bizzarre d’Europa, ma in pochi conoscono questo particolare hotel che è stato ricavato all’interno di una gru situata nel porto. Il Crane Hotel è un hotel di lusso che dispone di tre suite, tutte ovviamente con una straordinaria vista sulla città. In cima alla gru è stata realizzata addirittura una piscina riscaldata per offrire agli ospiti il massimo comfort.

Dromen Aan Zee, Paesi Bassi

Hotel più strani del mondo, Dromen Aan Zee Paesi Bassi
Fonte foto: DromenAanZee.nl

Rimaniamo nei Peasi Bassi e precisamente a Harlingen dove troviamo l’hotel Dromen Aan Zee, che tradotto significa “sogno in riva al mare”. Nome azzeccatissimo, poiché le tre camere di questo hotel sono situate proprio sul mare e per l’esattezza in una ex barca di salvataggio, in una gru in disuso del porto e nel vecchio faro ormai dismesso. Le camere sono molto piccole e possono ospitare solo due persone, per questo è necessario prenotare molti mesi prima.

Jumbo Hostel, Svezia

Hotel più strani del mondo, Suite Jumbo Stay di Stoccolma
foto: jumbostay.com

Nell’aeroporto Arlanda, aeroporto dedicato ai voli low-cost di Stoccolma, è presente un ostello davvero singolare. Le camere di questo hotel sono infatti ricavate in un Boeing 747 parcheggiato in un’area inutilizzata dell’aeroporto. L’ostello dispone oltre che di camere multiple anche di camere doppie con bagno privato e addirittura di una suite, posta nella cabina di pilotaggio.

Ice Hotel, Svezia

Hotel più strani del mondo, Ice Hotel, Lapponia
Fonte foto: icehotel.com

In Lapponia e precisamente nel villaggio di Jukkasjarvi viene ricostruito ogni inverno questo hotel che è considerato  l’hotel di ghiaccio più famoso del mondo. L’hotel, aperto, o meglio esistente, solo da dicembre ad aprile, è scolpito interamente nel ghiaccio. L’ Icehotel dispone anche di una sala da cerimonie, rigorosamente di ghiaccio, in cui vengono celebrati anche originali matrimoni.

Sorrisniva Igloo Hotel, Norvegia

Hotel più strani del mondo, Sorrisnivia Hotel
Fonte foto: Sorrisnivia.no

Rimanendo nel nord Europa troviamo un altro hotel di ghiaccio dove è possibile dormire in un vero igloo. Anche in questo albergo i mobili, letto compreso, sono totalmente di ghiaccio.  Per il confort dei propri ospiti, l’hotel mette a disposizione coperte e cuscini speciali  che permettono di dormire “al caldo” anche con temperature al di sotto dei 20 gradi centigradi. Immancabile ovviamente la sauna.

Gli hotel più strani del mondo. Spostiamoci in America!

Free Spirit Spheres, Canada

Free Spirit Spheres, Canada, sfere di legno, sospese tra i rami della foresta
Fonte foto: freespiritspheres.com

A Qualicum Beach, nella Columbia Britannica, vi è un hotel in cui si può dormire sugli alberi, e più precisamente in sfere di legno, sospese tra i rami della fitta foresta, a circa un paio di metri d’altezza. Le camere sono solo 3 ma l’emozione è davvero unica.

The Aurora Express, Alaska (Usa)

The Aurora Express, Alaska (Usa), hotel ricavato in un treno
Fonte foto: onlyinyourstate.com

A Fairbanks, in Alaska, da Maggio a Settembre è aperto un hotel ricavato in un treno. L’hotel è dotato di quattro suite a tema: la stanza del Can Can, quella del bordello, quella del ricco petroliere e per i più puritani quella dell“Immacolata Concezione”, ispirata ad una chiesa che si trova sul vicino fiume Chena.

Kokopelli’s Cave, New Mexico (Usa)

Kokopelli’s, New Mexico, USA
Fonte foto: www.kokoscave.us

Questo singolare bed and brekfast prede il nome dalle pitture rupestri scoperte in alcune grotte che si trovano sotto il fiume La Plata. Queste grotte sono state trasformate in accoglienti  camere dotate di ogni comfort e lussuosamente arredate.

Palacio de Sal, Bolivia

Palacio de Sal, Bolivia, un hotel fatto interamente di sale
Fonte foto: palaciodesal.com.bo

In Bolivia, sull’altipiano delle Ande e più precisamente nel Salar de Uyuni, uno tra i più grandi deserti del mondo, a tremila metri di altitudine, si trova questo hotel costruito completamente di sale. Questa straordinaria struttura fu costruita nel 1998, ma nel 2004 fu poi smantellata per essere trasportata e ricostruita ai margini del deserto. Tutto in questo hotel, arredi compresi, è fatto di sale.

Hotel Costa Verde, Costa Rica

Hotel Costa Verde, Costa Rica, la camera ricavata nella fusoliera di un Boeing 727 nella foresta
Fonte foto: costaverde.com

La particolarità di questo hotel, che si trova nella foresta di Puntarenas a Quepos, è che oltre a stanze normali, dispone di una camera di lusso realizzata nella fusoliera di un Boeing 727 collocata nella foresta. Il ristorante è invece ricavato in un C-123 Fairchild.

Treehouse Lodge Resort, Peru

Treehouse Lodge Resort, Peru, nel cuore della foresta amazzonica
Fonte foto: https://treehouselodge.com/

Come si intuisce dal nome, anche questo hotel offre ai propri ospiti la possibilità di alloggiare in case sugli alberi, ciò che lo differenzia però da altre strutture simili, presenti in giro per il mondo, è che il fatto di essere posizionato nel cuore della foresta amazzonica. L’area si raggiunge in barca e si arriva poi alle casette, posizionate sugli alberi a 10/12 metri di altezza, arrampicandosi sui maestosi tronchi attraverso scalette, passerelle e ponticelli.

Skylodge Adventure Suites, Perù

Skylodge Adventure Suites, Perù, le camere capsule sospese sulla parete rocciosa
Fonte foto: naturavive.com

Rimaniamo in Perù, nella valle Sacra di Cuzco, per scoprire quest’altro hotel davvero unico nel suo genere. Le stanze dello Skylodge Adventure sono soprannominate “il nido del Condor” poiché  per raggiungerle occorre arrampicarsi per 400 metri lungo una via ferrata o in alternativa usare una teleferica.  Le camere, realizzate in capsule trasparenti in alluminio aerospaziale,  sono infatti posizionate a sbalzo su di una scoscesa parete di roccia. La vista è sensazionale, ma ovviamente la sistemazione è poco adatta a chi soffre di vertigini.

Tra questi hotel quale ha colpito di più la vostra fantasia? Avendone la possibilità, in quale vi piacerebbe soggiornare? Se vi va scrivetemelo nei commenti e se conoscete qualche altro “strano hotel” segnalatemelo!

Tra gli hotel più strani del mondo si possono annoverare anche gli hotel “sommersi” ne ho parlato in questo articolo:

Hotel sommersi, dove provare l’emozione di dormire “in fondo al mar”

E se vi è venuta voglia di partire potete cercare qui sotto il vostro prossimo hotel e richiedermi dritte e consigli:

Booking.com

Potrebbero interessarvi anche gli altri articoli della categoria:

Curiosità dal mondo

Per qualsiasi informazione, per collaborazioni, o per consigli sull’organizzazione del vostro viaggio o gita fuori porta, potete contattarmi cliccando qui o, per richieste urgenti, anche via whatsapp.

Articolo e foto (dove non diversamente specificato) di ©Sabrina Musetti, riproduzione vietata senza citare la fonte. 

Grazie per avermi letto e se l’articolo vi è piaciuto condividetelo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *