Skip to content

Cosa fare e cosa vedere a Sestriere in estate!

Cosa fare e cosa vedere a Sestriere in estate: apprezzata meta per le vacanze invernali, Sestriere, offre anche la possibilità di vacanze coinvolgenti anche nella bella stagione. In questo articolo vi racconto cosa potete fare in questa affascinante località quando non è tempo di neve!

Sestriere in estate

Cosa fare e  cosa vedere a Sestriere in estate: attrazioni  sportive per tutti i gusti

Sestriere, sebbene sia nata come località sciistica, nel corso degli anni si è trasformata in una meta all’insegna dello sport in tutte le stagioni. Quando non è possibile sciare, Sestriere offre comunque moltissime opportunità di praticare sport.

A Sestriere troviamo infatti:

  • il Sestriere Golf Club, un campo da golf a diciotto buche, che è il più alto campo da golf d’Europa
  • il Lago Losetta, un lago modernamente attrezzato per la pesca sportiva
  • lo Stadio del Ghiaccio, che ospita un pista di pattinaggio su ghiaccio aperta in tutte le stagioni
  • numerosi campi da tennis
  • un’esclusiva piscina olimpionica coperta, collegata con una vasca outdoor, dove è possibile nuotare sia in estate che in inverno.
Sestriere in estate

Cosa fare e cosa vedere a Sestriere in estate: itinerari trekking e naturalistici

Per gli amanti del trekking  il colle Sestriere, coi suoi tre parchi naturali, offre un incredibile numero di sentieri escursionistici che permettono di andare alla scoperta dei monti, dei boschi e delle valli circostanti.

Percorrendo questi sentieri è possibile osservare nel loro habitat naturale numerosi animali selvatici e quindi questi percorsi sono perfetti non solo per chi ama il trekking ma anche per gli amanti della natura.

Tra i numerosi itinerari vi consiglio di non perdere:

  • l’itinerario della Diga del Chisonetto, durante il quale è molto probabile osservare camosci al pascolo
  • l’itinerario della Galleria Monte Rotta, lungo il cui percorso è possibile ammirare la fortificazione più alta d’Europa sullo Chaberton
  • la Passeggiata del Senatore.

Molti sentieri sono percorribili, oltre che a piedi, in mountain bike, e proprio per gli amanti di questo sport è stato realizzato un avventuroso bike park, il Downhill.

Da non perdere  anche il suggestivo complesso viario della Strada militare dell’Assietta e della Strada del Colle delle Finestre, un percorso, in gran parte sterrato, di circa sessanta chilometri, percorribile sia in mountain bike che a cavallo.

Il sentiero che si sviluppa per gran parte oltre i duemila metri di quota, da vita ad un itinerario unico che permette di scoprire non solo le bellezze naturalistiche ma anche la storia e la cultura di questa zona. Nel periodo estivo ed in alcune giornate è consentito percorrere il sentiero anche in fuoristrada.

Sestiere una vallata in estate

Monumenti e chiese a Sestriere

Spostandosi di poco in auto è possibile visitare ed ammirare monumenti storici, come:

  • la medioevale parrocchia di Sant’Antonio o la Chiesa di San Edoardo
  • splendide residenze sabaude
  • fortificazioni come la Fortezza di Fenestrelle, simbolo della provincia di Torino
  •  musei e gallerie d’arte
  • oppure è possibile raggiungere altre rinomate località turistiche quali Bardonecchia, Cesana Torinese, Sansicario, Claviere, Montegenevre e Sauze d’Oulx.

Potrebbe interessarvi anche l’articolo:

Vacanze a Sestriere: sci in inverno, relax tutto l’anno!

Trovate il vostro hotel a Sestriere

Hotel a Sestriere su Booking.com

Vi servono consigli o aiuto per organizzare la vostra vacanza a Sestriere? Contattatemi senza impegno cliccando qui o per richieste urgenti anche via whatsapp.

E voi siete mai stati a Sestriere? Se sì, cosa avete visitato? Raccontatemelo nei commenti!

Articolo e foto, se non diversamente specificato, di ©Sabrina Musetti, riproduzione vietata senza citare la fonte.

 

Grazie per avermi letto e se l’articolo vi è piaciuto condividetelo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

18 commenti su “Cosa fare e cosa vedere a Sestriere in estate!”